Quest’anno il Centro Missionario ha pensato di costruire questo breve sussidio a schede, in modo che sia facilmente fruibile durante la celebrazione delle domeniche di Quaresima 2024.
Abbiamo cercato di collegare la situazione di ogni missione con il concetto “chiave” del Vangelo di riferimento. […]
Crediamo quindi che continuare a mantenere un impegno missionario sia importante, le giovani Chiese ci aiutano a mantenere una finestra aperta sul mondo e soprattutto a riconoscere i “segni dei tempi”.
La missione quindi, oltre ad avere il compito di Annunciare il Vangelo, ha anche questo di bello: raccontare alle nostre … “forse” stanche comunità, la loro vitalità, per aiutare anche noi a prendere il volo per nuovi slanci evangelici.
Dall’introduzione del sussidio
Gli appuntamenti della Quaresima missionaria
- Domenica 3 marzo: Giornata Missionaria Diocesana
da celebrare in tutte le comunità parrocchiali. - Domenica 10 marzo: Convegno Missionario
Come la “missio ad gentes” può aiutare l’azione pastorale dei nostri territori - Giovedì 21 marzo: Giornata dei missionari martiri
Veglia di preghiera ore 21.00 presso la comunità di Sant’Antonio a Reggio Emilia

Convegno Missionario
Domenica 10 marzo dalle ore 15.30 alle ore 18.30 all’Oratorio don Bosco, via Adua 79, l’Arcivescovo Giacomo accoglierà:
il Direttore del Centro Unitario Missionario di Verona (CUM) don Marco Testa e tre giovani testimoni di esperienze missionarie.
Come sfondo terremo la domanda: la “missio ad gentes” ha ancora qualche cosa da dire alle nostre terre di antica cristianità?

Veglia Missionaria
Giovedì 21 marzo alle ore 21.00 presso la Chiesa di Sant’Antonio, via Mutilati del lavoro n.2 a Reggio Emilia l’Arcivescovo Giacomo presiederà il momento di preghiera dove riceveranno i mandati missionari:
Antonella Fantini, in partenza per il Madagascar;
Suor Alessia Martinelli, in partenza per l’Angola;
Suor Rita Ferrari, rientrata dall’Albania;
Don Luigi Ferrari; rientrato dal Brasile.
Con la testimonianza di padre Luigi Macalli, missionario sequestrato in Niger per due anni.
I domenica di Quaresima: le testimonianze dal Brasile
II domenica di Quaresima: la testimonianza dall’India
III domenica di Quaresima: le testimonianza dal Madagascar
IV domenica di Quaresima: le testimonianza dal Rwanda
V domenica di Quaresima: le testimonianza dall’Albania