Vola alto… metti le ali per la missione!
Domenica 6 maggio a Imola si terrà una Giornata di formazione organizzata dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna per quanti la prossima estate faranno un campo in missione. Sono tante le destinazioni, così come sono tante le realtà presenti in Regione che organizzano un campo all’estero per i giovani che desiderano conoscere da vicino le missioni.
Anche il Centro Missionario di Reggio Emilia invita chi si è iscritto ai campi proposti per l’Estate in missione 2018 a partecipare alla Giornata di formazione a Imola, dove incontrare e conoscere alcuni personaggi significativi della missione emiliana e romagnola… Per compiere questo “viaggio” è necessario stampare e compilare il “biglietto di prenotazione” allegato e consegnarlo al proprio referente del campo.
Ti aspettiamo e… buon viaggio!!!
Campi estivi nelle missioni
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi estivi nelle missioni, presentati sabato 27 gennaio nella Sala Conferenze della parrocchia Sacro Cuore, a Baragalla. Le mete di tanti giovani che desiderano vivere quest’esperienza saranno infatti quei Paesi dove sono state avviate le missioni diocesane e quelle create da alcune Famiglie religiose presenti in diocesi.
I campi si svolgeranno per lo più tra luglio e agosto, organizzati da Centro Missionario Diocesano (in Albania, Brasile, Madagascar e Rwanda), Centri Missionari dei Frati Cappuccini dell’Emilia Romagna (Romania, Georgia, Italia ed Etiopia), Centro Missionari dei Frati Servi di Maria (India), Associazione Missionaria “Sud chiama Nord” (Sierra Leone), Gruppo Rwanda Padre Tiziano (Rwanda) e Gruppo Missionario di Novellara (Perù).
Tutte le esperienze proposte saranno precedute da una fase di formazione / preparazione al campo, curata dai vari enti organizzatori. Il viaggio consiste nel mettersi in gioco e vivere un periodo di condivisione, di animazione missionaria, di lavoro e formazione.
Ogni campo si svolge nell’arco di un mese in una realtà di vita comunitaria, dove la preghiera e l’attenzione ai più poveri diventano una testimonianza di vita vissuta alla luce del Vangelo. Ma non solo: il campo è anche tempo di ricerca, per uno sguardo nuovo sulla realtà, un viaggio per tornare all’essenziale, rivedere i propri stili di vita, perché vadano sempre più responsabili e solidali. Ci saranno, ovviamente, anche momenti di svago!
Per tutte le info, è possibile scaricare qui sotto l’opuscolo Estate in missione 2018 con le varie destinazioni.
Il video che illustra le diverse esperienze è stato proiettato il 27 gennaio durante l’incontro di presentazione dei viaggi
Puoi vedere nella slideshow alla tua destra l’opuscolo di presentazione di tutti i viaggi. Se poi vuoi scaricarlo per visionarlo meglio, il pdf è disponibile ↓

















