Riconoscere, Ringraziare e Restituire
Un momento di formazione sui campi estivi! Le tre parole del titolo hanno accompagnato la giornata di domenica 30 giugno, grazie al percorso itinerante vissuto assieme e alle testimonianze ascoltate.
Riconoscere i doni che Dio ha dato alla nostra vita, riconoscerlo nei passaggi della nostra vita, belli o più fragili; Ringraziare per il bello e il bene che esiste nel mondo, che ci permette di reagire ed edificare in ciò che va migliorato e infine Restituire, cioè vivere la propria vita come un dono ricevuto che va restituito, con volontà, grinta e sana aggressività. Per concretizzare e partecipare fattivamente alla salvezza di Dio.
Dopo la restituzione in comune dei diversi gruppi che partiranno per la missione, tutti i campisti hanno ricevuto il mandato missionario e l’augurio di vivere la propria esperienza con tutto il proprio corpo e umanità.
Ormai siete pronti!
Buona estate e buona missione!
Anche quest’ anno siamo pronti per prendere il volo e vivere la missione nei campi di “Estate in Missione 2019”.
Domenica 30 giugno, con tutti i campisti, ci troveremo dal Convento dei Cappuccini a San Martino in Rio per vivere una giornata di formazione e ricevere il mandato missionario.
La giornata inizierà alle 16.30, dove avremo la possibilità di riflettere assieme grazie a laboratori e testimonianze di giovani missionari, per poi concludere con una cena condivisa assieme.
E’ il secondo appuntamento di formazione comune e si inserisce nei percorsi personalizzati che ciascun campo estivo sta preparando!
Che dire? On fly!!!
Si è tenuto sabato mattina, 9 febbraio, presso la Sala Conferenze della Parrocchia del Sacro Cuore, la presentazione dei campi estivi “Estate in Missione 2019”.
All’inizio Sr Veronica (Missionarie Clarisse del SS. Sacramento di Poviglio) ci ha introdotto al viaggio con un approfondimento sul significato della partenza, poi sono stati presentati i diversi campi estivi di quest’anno. E’ stato predisposto un tavolo ed uno spazio per ciascuna proposta di viaggio, in cui erano a disposizione i partecipanti ed i capi dei campi degli scorsi anni, disponibilissimi a raccontare le loro esperienze, a rispondere ad ogni timore e ad ogni curiosità, e che hanno esposto materiale informativo sul paese e sul luogo che propongono di visitare. .
È stato un momento ricco di spunti per i partecipanti, principalmente ragazzi dai 18 ai 30 anni.
Suor Veronica ha ricordato il valore dell’essenzialità e della conoscenza di una realtà nuova, altra e diversa dalla propria. L’incontro è stato ricco, grazie anche alla presenza di tanti vecchi campisti che hanno testimoniato sulle loro esperienze vissute.
I campi di Estate in missione 2019 si svolgeranno in Albania, Brasile, Madagascar, India, Rwanda, Sierra Leone, Perù, Turchia, Romania, Georgia, Etiopia, e anche a Imola. Sono promossi dal Centro Missionario Diocesano assieme al Centro Missionario Frati Servi di Maria, al Gruppo Rwanda Padre Tiziano Onlus, all’ Associazione Missionaria Sud Chiama Nord Onlus, al Gruppo Missionario Novellara e al Centro di Cooperazione Missionaria-Onlus.
I diversi partecipanti, prima di partire, seguiranno un percorso di formazione specifico per prepararli al meglio a vivere l’esperienza e si ritroveranno insieme prima della partenza in due appuntamenti:
– primo appuntamento 11 maggio, durante la giornata “Come un mosaico”, organizzata dalla Pastorale Vocazionale Regionale;
– secondo appuntamento a fine giugno con il mandato missionario.
Tanti partecipanti sono il bel segno di una Chiesa giovane, interessata ad allargare il proprio sguardo, a non chiudersi in se stessa per aprirsi agli altri popoli, conoscerli e condividere con loro un pezzo di cammino.
Il video che illustra le diverse esperienze è stato proiettato il 9 febbraio durante l’incontro di presentazione dei viaggi
Siete pronti per prendere il volo?
Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei Campi estivi in Missione 2019, dove potrete conoscere le diverse realtà missionarie che operano in Albania, Brasile, Madagascar, India, Perù, Rwanda, Sierra Leone, Romania, Georgia, Italia ed Etiopia.
Se desiderate conoscere le periferie del mondo e mettervi al loro servizio questa è l’esperienza che state cercando! Venite a conoscerci!
Ci troveremo sabato 9 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sala Conferenze Parrocchia Sacro Cuore, via Baroni, 1 a Reggio Emilia.
Il programma prevede una breve introduzione di suor Veronica dell’Associazione Sud chiama Nord sulle motivazioni del nostro viaggio.
Seguirà la presentazione di un video sulle esperienze estive degli scorsi anni e sul senso della missione.
Infine i responsabili dei diversi campi estivi saranno a disposizione per darvi tutte le informazioni necessarie su ogni viaggio e rispondere ad ogni vostra curiosità.
On fly!!!
La giornata è promossa dal Centro Missionario Diocesano, Centro Missionario Frati Servi di Maria, Gruppo Rwanda Padre Tiziano Onlus, Associazione Missionaria Sud Chiama Nord Onlus, Gruppo Missionario Novellara, Centro di Cooperazione Missionaria-Onlus.


























