
La Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla ha messo a punto un progetto di cooperazione internazionale per la salute del popolo malgascio e, in particolare, a favore dell’Ospedale di Ampasimanjeva che si trova in una delle zone più periferiche e povere del Madagascar.
Questo ospedale è una storica realtà della nostra Chiesa da oltre 50 anni; il progetto “Ero malato…” è destinato a creare le condizioni affinché l’ospedale stesso faccia un salto di qualità sotto il profilo strutturale, impiantistico e della dotazione strumentale, attraverso un processo che lo porti ad essere sostenibile nel tempo, salvaguardando l’ambiente che lo circonda.
Una particolare importanza è data dal piano di formazione e aggiornamento del personale medico, infermieristico e tecnico messo a punto dagli enti sanitari, pubblico e privati, reggiani.
L’Ospedale è costituito dai reparti di Pediatria, Ostetricia Ginecologia, Medicina Generale, per un totale di 100 posti letto.
L’attività della Fondation Médicale comprende:
– Sala operatoria per cesarei, idrocele, ernie, ecc.
– Centro di prevenzione del tumore del collo uterino (pap-test).
– Centro di referenza regionale per la chirurgia delle fistole ostetricali.
– Centro di diagnosi e trattamento della tubercolosi.
Oltre alla cura dei malati attraverso il ricovero e l’attività ambulatoriale, partecipa ad azioni di prevenzione, promozione e presa in carico della maggior parte dei bisogni sanitari della popolazione.
Segue la formazione degli animatori locali di salute, che fanno da tramite tra l’ospedale e i villaggi limitrofi per la sensibilizzazione su temi quali l’igiene e una più sana alimentazione.
Grazie per il tuo contributo!
Il coinvolgimento delle comunità, dei gruppi e di ogni singola persona permetterà di continuare un servizio efficiente e apprezzato dalle autorità e dalla popolazione!






