Sierra Leone 2022 – Addentrarsi senza scarpe

 

Dal 31 luglio al 22 agosto un gruppo di ragazzi รจ partito per la Sierra Leone per un campo missionario, all’interno della proposta per i giovani “Estate in Missione”, in collaborazione con l’Associazione Sud chiama Nord. I ragazzi hanno vissuto l’esperienza all’interno della missione delle suore clarisse di Lunsar, un centro abitato di circa 20mila abitanti nel cuore della Sierra Leone. Il gruppo รจ stato impegnato nell’animazione della scuola estiva per i bambini e in alcune attivitร  “pratiche” di sostegno alla missione. 

ร‰ difficile provare a ridurre in parole le emozioni e i sentimenti travolgenti che si provano in un contesto cosรฌ tanto diverso, lontano ma vicino e forte come questo.
Ci siamo sentite da subito come a casa, una casa un po’ diversa e molto piรน aperta, quando si cammina per la strada รฉ un continuo sfiorarsi le mani e, ancora piรน spesso, afferrarle e accarezzarle, cosa che nella cultura in cui viviamo non รฉ usanza, ma che nonostante ciรฒ ai nostri occhi non รฉ mai apparsa strana ma meravigliosa! Tutti ti salutano dalla veranda di casa come fossi parte di questa grande famiglia, le mamme non esitano un secondo dal porti tra le braccia i loro figli, anche i piรน piccoli, la cosa piรน cara che loro hanno come per dirti ยซ sei come noi, sei parte della comunitร  e ciรฒ che รฉ mio รฉ anche tuo ยป vivono lโ€™affettivitร  in modo totalmente diverso, per alcuni lati in modo negativo e per altri in modo molto positivo, i figli sono i figli di tutti.
Ci si scontra continuamente con lโ€™ambivalenza e le contraddizioni di questo ambiente, che fanno sorgere continuamente mille domande alle quali, pensiamo, non si possa trovare una risposta neanche dopo una vita passata a cercarlaโ€ฆ eppure รฉ bello anche non comprendere tutto e limitarsi ad accettare e convivere con molte di queste contraddizioni.
ร‰ un esperienza davvero difficile da raccontare, e spesso altrettanto da vivere, va toccata con mano, bisogna addentrarcisi senza scarpe, senza pregiudizi e senza aspettarsi nulla, solo cosรฌ si potrร  comprendere realmente, anche se in minima parte, cosa significa per queste persone vivere questa realtร . Siamo accompagnate dalle sisters Clarisse, che operano qua da 40 anni, non si puรฒ descrivere a parole tutto quello che hanno fatto e che stanno facendo per queste persone e per noi, per darci a volte piรน di ciรฒ di cui abbiamo bisogno, penso che sia loro che noi lo porteremo sempre nel cuore.
Speriamo di continuare questo cammino di scoperta anche al nostro ritorno, senza mai dimenticare la semplicitร  della vita, il senso dโ€™accoglienza e la gioia di condividere momenti di quotidianitร .