Percorso Volontari nel Mondo 2025
Si รจ concluso il ciclo di incontri del percorso “Volontari nel Mondo”
Riportiamo le riflessioni di Giorgia una studentessa di Unimore al termine del percorso, che fra pochi giorni partirร per la Sierra Leone:
“Il percorso di formazione โVolontari nel mondoโ รจ stata unโesperienza intensa,
arricchente e profondamente ispiratrice. Si tratta di un cammino pensato per chi ha nel
cuore le missioni e sente il desiderio di mettersi in gioco in contesti diversi, spesso lontani
e culturalmente differenti dal proprio. Ma piรน che un semplice corso, questo percorso si รจ
rivelato una vera e propria occasione di crescita personale e di riflessione sul mio futuro.
In particolare, sono stati i racconti dei missionari che mi hanno trasmesso la gioia di
vivere, il desiderio mettersi in viaggio e inseguire unโavventura, perchรฉ tutto questo porta
ad apprezzare la semplicitร contenuta nella nostra quotidianitร a cui non sempre siamo
grati e diamo per scontato, ma in realtร non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati!
Durante gli incontri, mi sono spesso trovata a riflettere su quanto sia forte in me la
curiositร verso il mondo, verso lโaltro, verso ciรฒ che รจ diverso da ciรฒ che conosco. Questo
percorso ha risvegliato in me una voglia ancora piรน profonda di mettermi in gioco, di uscire
dalla mia โzona di comfortโ e di esplorare realtร nuove, anche difficili, ma vere. Ho sentito
nascere in me il desiderio di fare esperienze concrete, di vivere la missione come
unโoccasione per imparare, per scoprire, ma anche per lasciarmi scoprire.
Guardando al mio futuro, sento che vorrei portare con me questi valori e queste
motivazioni: lโidea di vivere pienamente, lโidea di scoprire nuovi mondi, nuove culture,
nuovi modi di concepire la vita, per comprendere meglio anche me stessa.
Questo cammino, inoltre, mi ha permesso di riflettere su alcune parole chiave:
โข Scoperta: scoprire gli altri, ma anche lasciarmi scoprire, aprirmi a ciรฒ che non
conosco, senza pregiudizi, ma con il cuore libero;
โข Curiositร : la spinta che mi ha portato fin qui e che mi porterร ancora oltre, una
curiositร che non รจ solo desiderio di sapere, ma di incontrare;
โข Cambio di prospettiva: mettermi nei panni degli altri, provare a vedere il mondo
con occhi nuovi, riconoscere che il mio punto di vista non รจ lโunico e che ci sono molti altri
modi validi e autentici di vivere;
โข Aprire la mente e il cuore: lasciarmi sorprendere, โcontaminareโ, arricchire dalle
storie e dai vissuti degli altri, saper ascoltare, accogliere, comprendere.
Da questo percorso porto con me molto piรน di conoscenze o informazioni, mi porto:
emozioni; la bellezza di scoprire e lasciarsi scoprire, consapevole che anche io ho
qualcosa da dare e molto da ricevere; la spinta ad uscire dagli schemi e a cambiare
prospettiva; il valore delle relazioni, vivendo INSIEME agli altri e camminando al loro
fianco; la voglia di aprire la mente, lasciarmi โcontagiareโ dai vissuti degli altri, entrare in
punta di piedi nelle loro storie, senza giudicare; andare oltre lโapparenza, imparare a
guardare in profonditร , a cogliere lโessenziale, ad ascoltare con il cuore; una infinita
curiositร verso il mondo: un desiderio autentico di scoprire, conoscere, comprendere.
โVolontari nel mondoโ non รจ stato solo un percorso formativo, ma un invito a cambiare
sguardo, a mettersi in cammino con umiltร e apertura. ร stata una chiamata a vivere con
autenticitร e responsabilitร , ad accogliere il mondo con occhi nuovi. Mi sento
profondamente arricchita, motivata, pronta a mettermi in gioco, con tanta voglia di scoprire
la bellezza in ogni angolo del mondo.”
Giorgia (Scienze della Formazione Primaria- IV anno)

