Come un arcobaleno
Sono trascorsi solo 31 giorni, ma “Seems like 90, seems like 90”,ovvero “Sembrano 90, sembrano 90”, citando il musical “Jesus Christ Superstar”.
Matteo Tolomelli e Sebastian Pomi (seminaristi reggiani) e don Matteo Bondavalli a Gomsiqe
Ogni persona che è passata di qui questo mese ha lasciato un’impronta nella comunità di Gomsiqe… Un’impronta di colore!
Stiamo infatti arredando, in preparazione al Kampi Verorë, le stanze dove prima abitavano Gjon e le Dile e le stiamo pitturando, allestendo e trasformando in salette interattive sul tema di Pinoku, protagonista del campo estivo di quest’anno!! E per quest’opera la Provvidenza –che in missione non manca mai- ci ha messo a fianco una pittrice davvero in gamba, direttamente da Scutari! Chiaramente questo lavoro ha impegnato gran parte del nostro tempo e della nostra pazienza…
Nonostanze -ops! Lapsus – nonostante il caldo, abbiamo continuato a vedere i ragazzi dei nostri villaggi e fare insieme un po’ di oratorio! Ed è stato meraviglioso vedere in loro la voglia di giocare, ridere, lavorare insieme, andando d’accordo! Abbiamo fatto attività sia a Gomsiqe Eperme (insieme a Kaftall), che a Korthpul e anche qui a Jakaj, insieme ai ragazzi di Karma! E tutti hanno avuto qualcosa da fare: chi giocare, chi il corso di italiano, chi il corso di chitarra e chi i laboratori manuali (che gli adolescenti hanno apprezzato molto!).
E altro super-evento del mese è stata la tanto attesa laurea di Vilma, nostra fedele collaboratrice J Shumë urime!!!!
E fin qui vien proprio da dire “Everything’s all right!”, cioè: “Tutto va bene!”.
Ma volete che a Gomsiqe tutto fili liscio? Volete che all’Arca di Noè non ci siano intoppi? Sarebbe una storia molto monotona e molto noiosa da ascoltare! Per fortuna le avventure con la Galloper regalano emozioni. Emozioni soprattutto negative, visto che ha pensato di rompersi per 3 volte nell’arco di un mese, lasciandoci a piedi nei posti più disparati e più disperati! (“Should I scream and shout?” – “Dovrei urlare e gridare?” …. La risposta è sì!). Ma noi le vogliamo bene anche così, coi tubi rattoppati e gli asciugamani sui sedili!
O in macchina o a piedi (come questo mese), la missione continua il suo cammino fatto di bimbi, di famiglie, di giochi, di pause, di lavoro, di ascolto, di preghiera… E fatta anche di dolori, perchè anche se spesso parliamo delle nostre attività, delle nostre avventure o dei nostri risultati, dobbiamo stavolta anche ricordare il pianto, la disperazione, il vuoto lasciato da una ragazza che ha preferito scendere dal binario della sua vita.
Una preghiera quindi per lei e, se potete anche per noi e per la nostra presenza qui (che è “nostra”, ma anche “vostra”!).
Un saluto a tutti voi e buone ferie! Noi siam qui trepidanti per il Kampi Verorë!!! 😀
Franci, Fede, Virgi, Don Alessandro, Marco, Sebastian e (col pensiero) Don Ste.