Appello dal Madagascar

 

Lo scorso 15 settembre un incendio ha distrutto molte case alla periferia di Mananjary, cittadina che si affaccia sull’Oceano Indiano sulla costa sud-orientale del Madagascar, in cui si trova anche una Casa della Carità animata dalle Carmelitane minori della Carità (immagini disponibili su YouTube: NIREHITRA NY TANAN’I MANANJARY).

In pochi attimi la spiaggia cittadina si è trasformata in un paesaggio lunare di cenere e carbone. Gli abitanti fanno ancora fatica a comprendere l’entità del disastro. Nemmeno le case più solide sono state risparmiate dall’incendio. Secondo le prime indagini pare sia stato un fuoco domestico scarsamente sorvegliato, tra le capanne di legno, che ha innescato l’enorme incendio alimentato dal forte vento che ha spinto le fiamme a bruciare oltre 900 case, causando una decina di morti e numerosi feriti. Le Autorità Nazionali per la Gestione dei Rischi e dei Disastri assicurano l’invio di tende e viveri, ma la popolazione, demoralizzata per le gravi perdite subite, non crede alle promesse che difficilmente vengono mantenute.

Oltre 3.000 persone si trovano oggi senza alcun riparo e in grave difficoltà soprattutto per l’approvvigionamento di cibo e medicinali essenziali e non hanno più nulla, perché le loro suppellettili sono state divorate dal fuoco.

L’appello alla solidarietà con questa popolazione giunge da parte di don Filippo Capotorto, Responsabile Generale della Congregazione Mariana delle Casa della Carità, che si recherà in Madagascar il prossimo 13 ottobre e si fa carico di portare con sé il contributo dei reggiani per far fronte alla situazione devastante in cui versano migliaia di malgasci.

Il Madagascar è tra i più poveri al mondo e non dispone di aiuti umanitari per affrontare a calamità naturali che spesso sferzano intere regioni dell’Isola rossa, ricordiamo il catastrofico ciclone Batsirai che nel febbraio del 2022 colpì la regione di Manakara, Farafangana e la stessa Manajary con una furia inaudita.

Chiediamo pertanto a chi lo desidera di inviare una donazione facendo un bonifico bancario sul conto corrente Cod. IBAN: IT28A 05034 12800 0000 0000 3413 – Banco BPM intestato a: Compagnia del SS. Sacramento – Caritas reggiana – Missioni Diocesane ramo Onlus, indicando nella causale: Erogazione Liberale Emergenza incendio Madagascar
Oppure direttamente dal nostro sito

Specificare il nominativo, l’indirizzo e il codice fiscale del donatore. La ricevuta o dichiarazione di avvenuto versamento serve per la dichiarazione dei redditi.

Per informazioni: Centro Missionario Diocesano – Via Vittorio Veneto, 6 – Reggio Emilia Tel. 0522 436840 – www.cmdre.it