Università ALBA in Madagascar

 

Università A.L.B.A. in Madagascar

Nel sud-est dell’isola del Madagascar, in una regione periferica del Paese, ma densamente popolata e ricca di risorse, sta nascendo una nuova università, finanziata dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) che diventerà un punto di riferimento culturale e spirituale per migliaia di persone. A ottobre 2025 sono iniziati i corsi di Economia, Agronomia e Pedagogia e nel 2026 ci sarà l’inaugurazione alla presenza delle autorità civili ed ecclesiastiche.

Lo scorso aprile 2025 sono arrivati a Reggio Emilia i primi 5 studenti malgasci, che saranno immatricolati presso UNIMORE e che compiranno qui i loro studi specialistici, per poi ritornare in Madagascar e diventare parte della classe docente di A.L.B.A.

Don Luca Fornaciari, sacerdote Fidei Donum della Diocesi di Reggio Emilia, ne è il fondatore e coordinatore: “il progetto A.L.B.A. sarà molto importante per questa regione; l’adesione di molti professori e studenti è un segnale incoraggiante che ci invita a perseguire i nostri obiettivi al servizio di questo popolo, a cui siamo profondamente legati”.

Guarda il video