Tocatè! – Campo Giovani Caritas 2022

 

Si è concluso il 3 settembre anche il campo Caritas per giovani dai 18 ai 25 anni: per una settimana i ragazzi hanno vissuto un’esperienza di vita comunitaria attraverso il servizio nelle mense e le locande di accoglienza Caritas e l’ascolto di testimonianze.
 
Solidarietà, amicizia, piccoli scorci di quotidianità, tanto cibo, realtà nuove: nelle parole dei ragazzi c’è tutta l’essenza di questa settimana passata insieme!

Il campo ha permesso ai ragazzi di entrare in contatto con la povertà nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla attraverso esperienze di servizio e testimonianze da realtà del territorio come l’uscita in stazione con il gruppo di Gavassa per incontrare i senzatetto o l’incontro con una coppia di volontari sul tema della Carità. Il campo ha anche offerto occasioni di formazione, conoscenza e confronto riguardo i temi della riduzione dello spreco alimentare, dell’economia circolare, degli stili di vita rispettosi dell’ambiente e delle persone.

Tutte le mattine il gruppo è stato impegnato in attività di servizio, prevalentemente nelle mense e nelle locande di accoglienza Caritas; nel pomeriggio i ragazzi erano coinvolti in attività e incontri di formazione svolti con metodologie attive, momenti di spiritualità, di condivisione e fraternità all’interno del gruppo.

Un esperimento e una bellissima esperienza che lasciamo raccontare dagli stessi ragazzi con le frasi che hanno scritto al termine del campo:

Parola del giorno: sorridere (con il cuore)

Grazie

“Loro credono in un DIO DEL CIELO, perché è l’unica cosa che rimane costante mentre camminano”

Felicità

Esperienza che mi ha fatto riflettere

  • riflessione
  • emozioni
  • rispetto
  • soddisfazione

Condivisione del cibo e vari oggetti con gli altri membri del gruppo. Aver aiutato le persone in difficoltà.

Gli occhi non sono il riflesso dell’anima, sono lo specchio della verità.

Soprannomi:
Greg: coocle traduttore
Cla: la mamma
Alan: pisolo
Pava: il ciabattaro
Samu: la crisalide
Dario: fabio rovazzi
Sere: controllo qualità
Kri e Ena: beach girls
Vi voglio bene!

Aiutare il prossimo. Senza fermarsi all’apparenza delle cose/delle persone. Approfondire, entrare di più.

Solidarietà, amicizia, piccoli scorci di quotidianità, tanto cibo, realtà nuove

Nuove prospettive e nuove avventure, sempre ben accolte.

Nuove idee in merito al concetto di carità.

Coraggio, lotta, porgere la mano.

Accogliere i sentimenti e mostrarli. Le mense hanno un cuore, tutte.

Accettare le sfide. Provare tutto fino alla fine. Noi potremmo essere l’altro.

Imparare ad osservare e non solo guardare. Leggere le storie degli altri anche se diverse dalle nostre.

Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini e mi hanno affiancato in questi giorni. Spero che possiate crescere in conoscenza e saggezza. Mi auguro di poter rimanere in contatto e di non sciogliere le nostre amicizie. Vi voglio ringraziare!

Ascoltare l’altro, imparare facendo, cura e attenzione.